Registrazione utente
Per accedere al servizio è necessario disporre di un Certificato digitale (smart card) rilasciato da un Ente Certificatore riconosciuto.
Con il Certificato digitale l'utente dovrà registrarsi al sistema.
Questa sezione dovrà essere compilata dal soggetto responsabile delle comunicazioni obbligatorie effettuate con questa procedura informatica (rappresentante dell'Azienda/Ente, Soggetto Abilitato ai sensi di legge, Associazione di categoria, Agenzia di somministrazione).
Una volta inseriti i propri dati anagrafici (quelli non recuperati dal certificato digitale) e gli altri dati identificativi richiesti, occorre selezionare la Tipologia Utente dal menu a tendina.
A seconda dell'opzione scelta, compariranno i corrispondenti campi da compilare.
Una volta completati tutti i campi del modulo di registrazione, cliccare sul bottone Conferma altrimenti cliccare sul bottone Annulla per azzerare il modulo e inserire nuovamente i dati.
Nel primo caso la tipologia selezionata è Azienda Privata/Ente Pubblico, e deve essere scelta se il soggetto che si accredita a sistema è responsabile nell'ambito della propria azienda o ente pubblico dell'inoltro delle comunicazioni.
In questo caso i campi relativi a Ragione Sociale, Codice Fiscale e P.Iva sono relativi all'azienda di cui il soggetto è rappresentante, ed il sistema permette di inviare le comunicazioni solo e soltanto per la specifica azienda che deve essere comunque selezionata mediante la funzione Scelta Aziende/Enti attivabile successivamente alla fase di accreditamento.
Nel secondo caso la tipologia selezionata è invece Associazione di categoria, e deve essere scelta se il soggetto che si accredita a sistema è responsabile ed incaricato dall'Associazione di Categoria di inoltrare le comunicazioni per tutte le aziende che sono da essa rappresentate.
In questo caso i campi relativi a Ragione Sociale, Codice Fiscale e P.Iva sono relativi all'Associazione di cui il soggetto è rappresentante e la scelta delle aziende di competenza dell'Associazione deve essere fatta a sistema successivamente alla fase di accreditamento mediante la funzione Scelta Azienda.
Nel terzo caso è stata scelta la tipologia Soggetto abilitato ai sensi art. 1 L 12/79, e deve essere scelta se il soggetto che si accredita a sistema è responsabile di uno studio di consulenza incaricato di inoltrare le comunicazioni per conto di tutte le aziende di cui lui è rappresentante.
In questo caso i campi relativi a Ragione Sociale, Codice Fiscale e P.Iva sono relativi allo studio di consulenza, ed i campi Ordine di appartenenza e provincia e n. iscrizione e data, sono relativi all'ordine di appartenenza.
La scelta delle aziende di competenza dello studio deve essere fatta a sistema successivamente alla fase di accreditamento mediante la funzione Scelta Azienda.
L'ultima tipologia presente è Agenzia di Somministrazione e deve essere scelta se il soggetto che si accredita a sistema è incaricato dall'Agenzia di Somministrazione ad inoltrare le comunicazioni relative alla propria agenzia.
In questo caso i campi relativi a Ragione Sociale, Codice Fiscale e P.Iva sono relativi all'Agenzia di somministrazione di cui il soggetto è rappresentante, ed il sistema permette di inviare le comunicazioni solo e soltanto per la specifica azienda che deve essere comunque selezionata mediante la funzione Scelta Azienda, attivabile successivamente alla fase di accreditamento.
Al termine della registrazione, dopo aver cliccato OK sul messaggio di avviso, verrà visualizzata una pagina di riepilogo dei dati inseriti.
Se tutti i dati risultano corretti, è possibile scaricare e stampare la dichiarazione di accreditamento cliccando sul bottone Stampa dichiarazione di responsabilità, e successivamente accedere direttamente alle funzionalità della procedura cliccando su Accedi al sistema.